GM Consulenza e Formazione
Il corso ABA-RBT di 40h è il primo step per diventare tecnico del comportamento certificato.
Il Tecnico del Comportamento Certificato – RBT è una figura professionale che applica programmi di intervento con A.B.A., progettati e supervisionati da un analista del comportamento (BCBA) o un assistente analista (BCaBA), in strutture diurne o residenziali sanitarie e socio-sanitarie, in realtà scolastiche e domiciliari.
Ottenere la certificazione RBT™
Per ottenere la certificazione di RBT™ sono richiesti i seguenti requisiti minimi:
1) 18 o più anni di età
2) Diploma di scuola superiore
3) Corso di minimo 40 ore che rispetti i requisiti della RBT™ Task List
4) Superamento dell’esame RBT Competency Assessment. L’esame è superato quando il candidato dimostra competenza in ciascuna delle aree di valutazione. L’esame deve essere svolto non più di 90 giorni prima della richiesta di certificazione.
5) Consegna del casellario giudiziale al responsabile BCBA scelto non più di 180 giorni prima della richiesta di certificazione.
6) Superamento dell’esame RBT Examination – l’esame è proposto direttamente dal BACB® e viene eseguito presso uno degli oltre 400 centri Pearson Professional Center.
Struttura del corso
Il corso avrà una durata di 40 ore di lezione suddivise in 3 week-end.
L’assessment delle competenze
È una valutazione diretta delle competenze acquisite eseguita dal Supervisor BCBA, che ha una durata di circa 20 minuti. Al termine dell’assessment il BCBA rilascerà un attestato che certifica le vostre competenze. Ha una validità di 90 giorni entro i quali è necessario svolgere il Test RBT presso uno degli istituti BACB. L’assesment delle competenze ha un costo aggiuntivo di 150 euro da corrispondere direttamente al BCBA Supervisor.
Test RBT Pearson Vue
Il test sarà composta da 85 domande teoriche da svolgere al pc in lingua inglese. Si svolgerà in uno degli enti Pearson Vue (Roma o Milano). Dopo aver passato questo test si verrà iscritti automaticamente nell’elenco dei tecnici RBT, visionabile sul sito www.bacb.com
Docenti del corso
Dott.ssa Virginia Cantalupo - Psicologa - Psicoterapeuta - BCBA
Dott.ssa Sara Lamberti - Educatrice Professionale - Pedagogista Clinica - BCBA
Programma
Venerdì 08 Ottobre 2021 14.30-19.30
Condotta etica
Principi base
Presentazioni delle principali modalità di assessment
(es. curriculum based, curriculum su base evolutiva, abilità sociali, autonomie, etc.)
Sabato 09 Ottobre 2021 9.30-13.00/14.00-19.00
Procedure per acquisizione di abilità – prima parte
Organizzazione setting e materiale di insegnamento come specificato nel programma individualizzato
Discrete trial teaching
Discrimination training
Shaping
Procedure di prompt e transfer stimulus control
Esercitazioni pratiche
Venerdì 22 Ottobre 2021 14.30-19.30
Procedure per acquisizione di abilità – seconda parte
Uso delle contingenze di rinforzo e implementazione di token system
Implementare procedure di insegnamento naturalistico
Esercitazioni pratiche
Sabato 23 Ottobre 2021 9.30-13.00/14.00-19.00
Misurazioni continue e discontinue
Task analysis e procedure di concatenamento
Rappresentazioni grafiche
Esercitazioni pratiche
Venerdì 29 Ottobre 2021 14.30-19.30
Riduzione dei comportamenti problema – parte 1
Descrivere le funzioni del comportamento
Applicare procedure basate sulla manipolazione degli antecedenti come operazioni motivazionali e stimoli discriminativi
Sabato 30 Ottobre 2021 9.30-13.00/14.00-18.30
Riduzione dei comportamenti problema – parte 2
Applicare procedure di rinforzo differenziale
Uso dell’estinzione
Implementare procedure per la gestione della crisi in accordo con il piano comportamentale
Documentazione e resoconti
Verifica apprendimento finale ECM
This training program is based on the Registered Behavior Technician Task List (2nd ed.) and is designed to meet the 40-hour training requirement for the RBT certification. The program is offered independent of the BACB®.
Dettagli Corso
Evento inserito nel programma di Educazione Continua in Medicina.
Riconosciuti 50 crediti formativi Ecm
Codice accreditamento Agenas: ID 5352-331310
Piattaforma S.O.F.I.A: ID Corso 58745 - ID Edizione 85468
Il corso è rivolto a:
- Psicologo; Fisioterapista; Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva; Logopedista; Educatore Professionale Sanitario; Terapista Occupazionale; Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica; Medico-Chirurgo (Medicina Generale, Neurologia, Neuropsichiatria Infantile, Pediatria, Pediatria di Libera Scelta, Psichiatria, Psicoterapia)
- Insegnanti di sostegno e non delle scuole di ogni ordine e grado
- Assistente Sociale, Sociologo, Pedagogista, Educatore Professionale Socio-Pedagogico o Educatore Sociale
Possono partecipare in qualità di uditori a giornate singole i genitori e i professionisti con altre lauree, senza necessità di attestato.
Sede: Sala Congressi Polo sanitario La Filanda - Via Roma, 3 - Sarno (SA)
Date: 8 e 9 Ottobre - 22 e 23 Ottobre - 29 e 30 Ottobre 2021
Modalità di Iscrizione e Pagamento
Il Corso, dato l’orientamento pratico, è aperto a un massimo di 25 partecipanti, così da fornire un’esperienza formativa migliore.
Quota individuale € 350 (Iva compresa) pagabile anche con CARTA DEL DOCENTE
La quota comprende: frequenza del Corso, Kit congressuale, attestato di frequenza Corso di 40 ore RBT, coffee break.
E' possibile richiedere rateizzazione contattando la segreteria organizzativa.
Per chi fa richiesta dei crediti ECM: aggiuntivi € 100 per un totale di € 450 (Iva compresa).
Per gli uditori:
€ 50 (Iva compresa) per ogni singola giornata corta di partecipazione (venerdì)
€ 100 (Iva compresa) per ogni singola giornata lunga di partecipazione (sabato)
ATTENZIONE: PER ISCRIZIONE E PAGAMENTO ENTRO IL 15 SETTEMBRE SCONTO DEL 10% (Contattare la segreteria preventivamente).
LE ISCRIZIONI SI CHIUDONO IL 30 SETTEMBRE 2021
Il pagamento va effettuato tramite bonifico bancario a:
GM Consulenza e Formazione sas – Banca Fineco
IBAN IT63M0301503200000003588806
Causale: Iscrizione corso RBT + Cognome partecipante
L’attestazione del pagamento va inviata all’indirizzo [email protected]
Utilizzo della Carta del Docente
Il corso è offerto anche dal Centro Medicina Psicosomatica – Ente Accreditato MIUR per la formazione del personale scolastico ai sensi della Direttiva n.170/2016.
Gli insegnanti potranno utilizzare la Carta del docente generando il buono fisico dalla piattaforma del MIUR.
Piattaforma SOFIA - ID Corso 58745 - ID Edizione 85468
Istruzioni per generare il buono:
– Vai alla pagina “crea buono” accessibile dal Menu.
– Scegli “Corsi di aggiornamento enti accreditati, qualificati ai sensi della direttiva 170/2016”
– Inserisci l’importo del buono € 350,00
– Genera il buono stampabile e invialo via email a [email protected]
– Compila il modulo d’iscrizione cliccando su “Vai al modulo di Adesione” alla fine di questa pagina.
-Sarai ufficialmente iscritto al corso.
NB: Tutti i partecipanti al corso (in via prioritaria coloro che hanno titoli sanitari) potranno scegliere di effettuare un tirocinio osservativo della durata di 20 ore presso le strutture POLO SANITARIO LA FILANDA e TAKE CARE CENTER con calendario che sarà definito ad hoc in relazione al numero di adesioni e alle capacità organizzative delle strutture.
Variazioni di programma
L’organizzazione si riserva la facoltà di annullare il corso programmato, dandone avviso entro 7 giorni dalla data di inizio.
In tal caso, si provvederà al rimborso dell’intera quota versata.
Altresì, in casi di forza maggiore (legate all’epidemia di Covid-19) l’organizzazione si riserva la facoltà di variare la modalità di erogazione del corso e/o proporre ulteriori date.