GM Consulenza e Formazione
La somministrazione del Protocollo APCM-2 rispetto ad un modello di valutazione e terapia
Finalità dell’APCM-2 è la valutazione delle abilità prassiche e della coordinazione motoria.
Attraverso l’APCM-2 vengono distinte le abilità strettamente motorie dalle abilità prassiche, permettendo, fin dalle fasce di età più basse, di distinguere una diagnosi di ritardo della coordinazione motoria da quella più specifica di disprassia in età evolutiva.
Docenti
Francesca Magostini
Caterina De Carolis
Gruppo Sabbadini
Date: 14/15 Dicembre 2019
Luogo: Centro Renzullo LARS - Via Beveraturo, 93 -Sarno (SA)
Il corso è rivolto a: TNPEE, Logopedisti, Psicologi/psicoterapeuti, TO, Fisio, Tecnico della riabilitazione psichiatrica, Medico chirurgo
Evento inserito nel programma di Educazione Continua in Medicina.
Riconosciuti 17,6 crediti
Codice accreditamento: 5352-266070
Quota e modalità di iscrizione
Quota individuale con crediti formativi ECM € 130,00 (compreso IVA)
Quota individuale senza crediti formativi ECM € 110,00 (compreso IVA)
Il pagamento va effettuato tramite bonifico bancario a:
GM Consulenza e Formazione sas – Banca Fineco
IBAN IT63M0301503200000003588806
Causale: Corso APCM2 – "Cognome partecipante"
L’attestazione del pagamento va inviata all’indirizzo [email protected]
a
Infoline: +39/3207172464
a
La scheda di iscrizione va compilata online al seguente link
a